"Los Guauchos sono sempre stati degli strambi", dice il percussionista del gruppo di Formosa

Originario di Formosa, il gruppo Guauchos ha travalicato i confini della provincia, rivoluzionando il folklore con il proprio stile che fonde rock, psichedelia e ritmi tradizionali come la chacarera, la zamba e la guarania . Innovativi, con un sound fresco e moderno, tornano sui palchi di Buenos Aires per presentare in anteprima quello che sarà il loro terzo album. L'evento si terrà il 9 marzo alle 20:00 presso La Tangente (Honduras 5317, CABA), con i Gauchos of The Pampa come ospiti speciali che apriranno la serata. Questa presentazione sarà preceduta dall'uscita, giovedì 6, del suo ultimo brano: Monedas por amor.
Sin dalla loro formazione nel 2005, la band ha rivoluzionato la scena musicale con il suo sound. In questi anni di carriera si sono esibiti sui palchi di tutto il Paese, oltre ad aver intrapreso diverse tournée in Europa. Il suo primo album, Pago , ha vinto il Gardel Award come miglior album di un nuovo artista folk. Dopo una pausa di diversi anni, la band si è riunita nel 2023 per un tour in tutto il paese. Da questa reunion è nato questo nuovo materiale, che uscirà come album completo nel corso del 2025. I Guauchos sono composti da Federico Baldus (voce, chitarre), Lucas Caballero (voce, chitarre), Juan Manuel Ramírez (percussioni, programmazione), Juan Miguel Castellani (chitarre), Gastón Benítez (tastiere e sintetizzatori), Matías Romero (violino) e Agustín Garay (basso). E hanno la particolarità di partecipare sia ai festival folkloristici che a quelli rock. Ecco cosa ha detto Ramírez in un'intervista esclusiva via Zoom:
Dopo un periodo di progetti solisti, la band è tornata nel 2023 con un tour nelle principali città del paese e l'anno successivo è entrata in studio sotto la produzione di Ale Vázquez, presentando il primo brano Tanta Ilusión, con arrangiamenti d'archi di Alejandro Terán. Questo nuovo album è stato realizzato con il produttore Ale Vázquez e presenta testi di " Fernando Barrientos, che vive a Barcellona - ha rivelato Juan Manuel durante l'intervista - e la sua penna è molto spessa. Ha una grande capacità di trasmettere con le parole . Abbiamo capito gradualmente di cosa si trattava e un anno fa abbiamo deciso di iniziare a lavorare al nostro album, dopo otto anni di andatura molto lenta, ed è allora che abbiamo iniziato a lavorare con Vázquez, che viene dal rock. Ci ha aiutato a sintetizzare tutto quello che volevamo dire, perché crede che ci sia molta ricchezza nelle parole".
Il percussionista ha anche riconosciuto che "siamo sempre stati gli strani. Sia ai festival folkloristici che a quelli rock, anche se ci sentiamo più rocker che folkloristi. Abbiamo condiviso il palco con grandi personaggi di entrambi i generi. Ma è la nostra identità ed è la cosa migliore che abbiamo, il mix musicale fa parte della nostra essenza. Pensate che in un anno abbiamo suonato al Cosquín Folklore e poi 10 giorni dopo al Cosquín Rock. È stato grandioso". Ora li riaccoglieremo nella capitale federale per apprezzare le loro melodie prodigiose e i nuovi testi delle loro canzoni. Per maggiori informazioni sui biglietti clicca qui .
perfil.AR